// loadingscript mailchimp

Mostre e appuntamenti in corso

La Kasa dei Libri (Milano) è aperta dal lunedì al sabato (ore 15-19) per la visita alla mostra temporanea e dal lunedì al venerdì (ore 15-19) per l’esplorazione della kollezione permanente. Il Kapannone dei Libri (Angera) è aperto il sabato e la domenica dalle 15 alle 19. Se non vuoi perderti le novità, c’è la nostra newsletter.

Mostre

Shakespeare illustrato. Quattro secoli di immagini per le opere del Bardo

Kasa dei Libri (Milano)

Dal 6 maggio al 13 giugno

Inaugurazione 5 maggio ore 18

Una iconografia così ricca, variegata e soprattutto pop come quella creata per Shakespeare e il suo teatro non ha eguali in nessun altro autore. Il Bardo e i suoi personaggi sono diventati infatti vere icone della cultura popolare e per il pubblico di ogni età. 

Ecco, quindi, che la nostra mostra, oltre a volumi rari e di pregio, documenta il fenomeno con oggetti inaspettati e di uso comune, rigorosamente a tema, come teiere e tazze, carte da gioco, francobolli, stracci da cucina e perfino bustine di tè. Con un allestimento colorato e giocoso esponiamo volumi in 13 lingue e da 17 paesi nel mondo: dalle incisioni nei volumi del ‘7-‘800, passando per le allegre copertine della Penguin Books che circolavano in Inghilterra negli anni ’60, fino alle celebri reinterpretazioni di artisti come Salvador Dalí ed Henry Moore. 

Ingresso gratuito senza prenotazione

Lunedì-sabato, ore 15-19. 

mostre@lakasadeilibri.it; 02.66989018

Copertine d’autore

Kapannone dei Libri (Angera)

Dal 6 aprile al 25 maggio

Inaugurazione 5 aprile ore 17

Ci sono narratori e poeti a cui la scrittura va stretta. Va bene, sono maestri nelle descrizioni: con una o due frasi sanno far vivere persone, oggetti, cose come fossero lì, davanti a noi, e il mondo intero riconosce questa loro capacità, con premi ed elogi. Ma loro, incontentabili come ogni vero maestro, sentono che le arti visive hanno una possibilità in più. È il caso di Dino Buzzati, Jean Cocteau, Dario Fo, Carlo Levi, Eugenio Montale: cinque grandi scrittori che sono stati anche artisti, con opere spesso premiate con l’utilizzo sulle copertine dei libri.

La mostra Copertine d’autore ne presenta molte decine, da titoli di narrativa, saggistica, poesia, fino a pregiate edizioni in tiratura limitata, oltre che manifesti e oggetti curiosi.

Ingresso gratuito senza prenotazione

Sabato e domenica, ore 15-19. 

mostre@lakasadeilibri.it; 3331332367